Passi dolomitici chiusi per neve. Sulle Dolomiti continua a nevicare anche a bassa quota.
Infatti, negli ultimi giorni si stanno verificando abbondanti precipitazioni nevose sul nostro territorio di montagna, che stanno interessando le province di Belluno, Trento, Bolzano e Udine.
Sta nevicando ad altitudini elevate ma anche a valle, fino a 800 metri di altitudine, nei centri abitati. Sono caduti dai 20 ai 60 centimetri di neve fresca.
A causa del forte vento e della neve accumulata sulla strada, si è resa necessaria la chiusura dei principali passi dolomitici.
Passi Dolomitici chiusi al transito:
- Passo Pordoi – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi,mercoledì 13 novembre 2019) – S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 76+280 (Passo Pordoi) al km 82+100 (località ponte Vauz);
- Passo Valparola – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019) – S.P. 24 “del Passo Valparola” dalla progressiva km 0+000 (loc. Passo Falzarego) alla progressiva km 5+250 (confine Provincia di Bolzano)
- Passo Falzarego – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019)
- Passo Giau – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019) – S.P. 638 “del passo Giau” dalla progressiva km 0+000 (località Pocol) al km 18+900 (località bivio Posalf);
- Passo Fedaia – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019) – S.P. 641 “del passo Fedaia” dalla progressiva km 16+950 (località Capanna Bill) 14+210 (confine con Provincia di Trento);
- Passo Gardena – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019)
- Passo Sella – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019)
- Passo Monte Croce Comelico – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019)
- Passo delle Erbe – chiuso (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019)
- CHIUSI anche i seguenti passi in Alto Adige: Passo Mendola, Passo Giovo, Passo Pennes. Sono chiusi per chiusura invernale i seguenti passi: Passo dello Stelvio, Passo Rombo, Passo Stalle. In Trentino, chiuso il Passo del Tonale.
Passi delle Dolomiti aperti
Al momento (aggiornato alle ore 8.00 di oggi, mercoledì 13 novembre 2019) risultano aperti solo alcuni Passi delle Dolomiti: passo San Pellegrino,passo Staulanza, passo Duran, passo Cibiana, passo Costalunga, passo Nigra, passo Cimabanche (ma quest’ultimo è chiuso al traffico dei mezzi pesanti).
Invece, i principali Passi delle Dolomiti, riportati nell’elenco soprastante, sono chiusi per neve e vento forte.
La situazione della viabilità sulle Dolomiti è in continua evoluzione e le condizioni dei passi (con relative aperture / chiusure) varieranno nelle prossime ore. Vi consigliamo di informarvi prima di mettervi in viaggio e di effettuare spostamenti sulle strade di montagna solo se strettamente necessario.
Passi dolomitici e viabilità, i link utili per restare aggiornati:
- Viabilità e passi dolomitici in Veneto: Veneto Strade
- Viabilità e passi dolomitici in Alto Adige: Provincia di Bolzano
- Viabilità e passi dolomitici in Trentino: Viaggiare in Trentino
Raccomandazioni: obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo
Si ricorda che è obbligatorio circolare soltanto con pneumatici invernali (le cosiddette “gomme da neve”) o con catene a bordo.
Ciclomotori e motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
A chi si mette alla guida, si raccomanda di prestare particolare attenzione per la possibile presenza di mezzi sgombraneve in azione. E, visto il forte vento in atto, anche per la presenza di cumuli di neve sul piano viabile. Considerate le basse temperature, alcuni tratti di strada potrebbero essere ghiacciati.