La Sezione CAI di Auronzo è alla ricerca di nuovi gestori per il rifugio Auronzo alle Tre Cime Lavaredo. Gli interessati hanno pochi giorni per presentare domanda: il termine per candidarsi scade infatti il 20 febbraio.
Un’apposita commissione istituita dal Gruppo Regionale CAI Veneto vaglierà la documentazione prodotta dai candidati e sceglierà le persone ritenute più idonee a condurre questa importante struttura della sezione di Auronzo.
Il rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo
Il rifugio Auronzo si trova a Forcella Longères, a 2333 metri di quota, nel Comune di Auronzo di Cadore (BL), sul versante meridionale delle Tre Cime.
La struttura, frequentata da moltissimi escursionisti e alpinisti, è accessibile principalmente attraverso la strada panoramica delle Tre Cime di Lavaredo che sale da Misurina. La strada comunale carrozzabile è solitamente transitabile nella stagione estiva (indicativamente da fine maggio ad ottobre) e l’apertura e chiusura della stessa sono determinate dal Comune in base alle condizioni metereologiche.
Il rifugio Auronzo si trova proprio a ridosso delle pareti meridionali delle Tre Cime di Lavaredo, in prossimità del grande parcheggio situato al termine della strada.
Il bando per la gestione
Sul sito del CAI Veneto è stata pubblicata il 4 febbraio la documentazione da consultare e compilare per presentare la propria candidatura per la gestione del Rifugio Auronzo.
Le domande vanno presentate entro le ore 24.00 (ventiquattro) di giovedì 20 febbraio 2025.
La documentazione è consultabile a questo link ed era visibile anche nella home page del sito del CAI Veneto, come testimoniato da questo screenshot.

Foto di copertina: Rifugio Auronzo in inverno, copyright © Dolomiti Review