Conclusa la stagione estiva, dal 10 novembre 2024 la strada per le Tre Cime di Lavaredo è chiusa al transito e lo sarà per tutto il periodo invernale, fino alla prossima primavera-estate 2025.
Come di consueto, con un’apposita ordinanza, il Comune di Auronzo ha disposto la chiusura stagionale della strada panoramica che dal lago di Antorno e dalla zona di Misurina sale fino al rifugio Auronzo, ai piedi delle Tre Cime.
In linea con la data dell’anno scorso (quando la chiusura era avvenuta a inizio novembre), per motivi di sicurezza la strada asfaltata viene chiusa al traffico.
Chiusura della strada per le Tre Cime di Lavaredo
Come avviene ogni anno (la data precisa di chiusura cambia a seconda delle condizioni meteo), la strada panoramica che sale al Rifugio Auronzo dal lago di Misurina rimane chiusa per tutta la stagione invernale a partire dal 10 novembre 2024 ed è vietato il transito veicolare. Chiuso il casello, non è più possibile transitare con i mezzi privati.
In inverno, infatti, non è attivo il sistema a pedaggio e non è consentito percorrere quel tratto di strada asfaltata in auto, moto o camper come invece accade in estate. Per salire alle Tre Cime bisogna quindi considerare gli accessi alternativi, tutti esclusivamente escursionistici.
Come raggiungere il Rifugio Auronzo in inverno
Quando le condizioni della neve e del meteo lo consentono, gli escursionisti possono salire a piedi o con gli sci d’alpinismo. In questa pagina potete leggere la descrizione dettagliata dell’escursione invernale che porta alle Tre Cime dal Lago di Antorno.
Solitamente, neve permettendo, durante la stagione invernale viene attivato un servizio navetta in motoslitta (con partenza dal lago di Antorno, a pagamento) che conduce fino al Rifugio Auronzo, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.
I rifugi delle Tre Cime sono aperti in inverno?
In inverno, i rifugi situati nella zona delle Tre Cime sono chiusi, con la sola eccezione del Rifugio Auronzo, che in alcune giornate (solitamente nel periodo natalizio e nei weekend) è aperto con servizio bar (informazione da verificare, se desiderate usufruire del rifugio come ristoro).
Sono invece aperti solo per la stagione estiva i rifugi Locatelli, Lavaredo e Pian di Cengia (di solito la data di apertura cade attorno alla seconda metà di giugno).
Ricordiamo inoltre che in condizioni invernali, per motivi di sicurezza, il giro ad anello attorno alle Tre Cime non è praticabile da escursionisti non preparati ad un’uscita con caratteristiche alpinistiche invernali (tratti ghiacciati, pericolo valanghe).
Quando aprirà la strada delle Tre Cime?
Il periodo di apertura della strada delle Tre Cime varia di anno in anno, a seconda delle condizioni meteo. Quest’anno è rimasta aperta dalla fine di maggio a inizio novembre.
Non è possibile al momento conoscere la data di riapertura per la primavera-estate 2025, ma la comunicheremo appena sarà stata decisa (solitamente bisogna attendere il mese di maggio), insieme alla modalità di accesso al rifugio Auronzo.
Da tempo, infatti, si parla di nuove modalità di gestione dei flussi turistici lungo la strada panoramica delle tre Cime, che nei mesi estivi è letteralmente presa d’assalto da un numero elevatissimo di visitatori, provocando lunghe code all’ingresso e volumi di traffico tutt’altro che sostenibili. Vi terremo informati non appena ci saranno novità concrete in vista della stagione estiva 2025.
Resta aggiornato, seguici su Telegram e Instagram!