Sabato 25 giugno 2022 ritorna il Dolomites Bike Day. L’evento ciclistico non competitivo si snoda tra Alta Badia ed Arabba sui passi Campolongo, Falzarego e Valparola, che per l’occasione saranno riservati esclusivamente ai ciclisti e quindi chiusi al traffico motorizzato fino al primo pomeriggio. Di seguito tutti i dettagli.
Dolomites Bike Day: percorso e informazioni utili
Tre passi, due province (Bolzano e Belluno) e tre valli ladine per un unico evento: il Dolomites Bike Day, giunto alla quinta edizione, ĆØ un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati di ciclismo.
Dopo il grande successo del Sellaronda Bike Day, tenutosi lo scorso 11 giugno e che ha visto numerosi ciclisti lungo il percorso sui 4 passi attorno al Gruppo del Sella, ora i protagonisti di questa giornata su due ruote saranno i passi dolomitici Campolongo, Falzarego e Valparola, scenario delle epiche imprese che hanno fatto la storia del ciclismo.
Percorso ad anello con base in Alta Badia
Il percorso del Dolomites Bike Day ĆØ un anello di 51 km con dislivello di 1370 metri. L’itinerario parte dallāAlta Badia e, attraverso il Passo Campolongo, raggiunge Arabba e la valle di Livinallongo, per poi proseguire verso il Passo Falzarego e successivamente il Passo Valparola, prima di raggiungere i paesi di S. Cassiano, La Villa e Corvara per completare il tragitto.
Gli organizzatori consigliano di percorrerlo in senso antiorario, partendo da uno dei paesi lungo il percorso.
Per partecipare, non ĆØ richiesta alcuna iscrizione.
Passi Dolomitici chiusi al traffico sabato 25 giugno 2022: Campolongo, Falzarego, Valparola
Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti per il Dolomites Bike Day saranno chiuse al traffico dalle ore 08:30 alle 14:00 di sabato 25 giugno 2022.
Nello specifico, sarĆ vietata la circolazione circolazione dalle ore 08:30 alle ore 14:00 lungo la SS244 (da La Villa – Corvara ā Passo Campolongo – fino ad Arabba) e la SP37 (dal Passo Valparola ā San Cassiano – La Villa) nei comuni in provincia di Bolzano; le strade SR48 e SP24 (Arabba – Pieve di Livinallongo ā Passo Falzarego ā Passo Valparola) per quanto riguarda le localitĆ in provincia di Belluno nelle vicinanze dei tre passi interessati dal passaggio della manifestazione.
Ricapitolando, quindi, sabato 25 giugno 2022, dalle 8.30 alle 14.00 saranno chiusi al transito i seguenti passi dolomitici:
- passo Campolongo
- passo Falzarego
- passo Valparola
Nonostante la chiusura delle strade si raccomanda di prestare attenzione alle regole del codice della strada al fine di godere in totale sicurezza della manifestazione. Ulteriori info sul sito Dolomites Bike Day.
Prossimo evento: Maratona dles Dolomites
Si avvicina l’appuntamento più atteso dai ciclisti: domenica 3 luglio si svolgerĆ la 35° edizione della Maratona dles Dolomites ā Enel, allāinsegna della tematica āciüfā, fiore in ladino. Lāevento raduna ogni anno 8.000 ciclisti e conta oltre 30.000 richieste di partecipazione da tutti i continenti. Polo di attrazione sono, come sempre e più che mai, i Passi Dolomitici (che saranno chiusi al transito): Campolongo, Sella, Pordoi, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola.
Rimangono invariati i tre percorsi chiusi al traffico: la Maratona vera e propria ĆØ di 138 km con 4230 m di dislivello, il percorso Medio ĆØ di 106 km con 3130 m di dislivello e il percorso Sellaronda, che ĆØ di 55 km con 1780 m di dislivello. Lāevento inoltre può anche essere seguito in diretta su Rai2 dalle ore 06.15 alle ore 12.00.
Foto credits: Freddy Planinschek