scrivi qui cosa stai cercando
News

Dove sciare ad aprile? 3 mete sulle Dolomiti per le ultime discese di primavera (e il calendario completo delle chiusure)

Dove sciare ad aprile

C’è ancora tempo per le ultime discese con gli sci. Sulle Dolomiti, dove la stagione invernale è iniziata lo scorso mese di novembre, si può sciare fino alla primavera inoltrata. Ecco, in questo articolo, i consigli utili per chi vuole sapere dove sciare ad aprile.

Quando chiudono gli impianti sulle Dolomiti?

Quest’anno Pasqua cade il 17 aprile, e per alcuni comprensori il lunedì di Pasquetta coincide con l’ultimo giorno di apertura degli impianti sciistici. Ma non è per tutti così: in alcune ski area gli impianti hanno già chiuso, in altre resteranno in funzione fino a maggio.

Per esempio, il 10 aprile è la data entro la quale sarà possibile sciare in Alta Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Alpe di Siusi, Alpe Lusia / Passo San Pellegrino, in Marmolada e a Cortina d’Ampezzo, nella zona delle Cinque Torri.

Durerà una settimana in più, fino a Pasquetta (18 aprile), la stagione di Arabba, 3 Cime Dolomiti (Sesto Pusteria), Obereggen e Rio Pusteria / Bressanone, e sulla Tofana a Cortina.

Sul Passo Oclini (Val di Fiemme) si scia fino al 22 aprile. Tra gli ultimi a chiudere c’è Plan De Corones: piste aperte fino al 24 aprile 2022. Il record di apertura, come da tradizione, va a Cortina d’Ampezzo: sul Faloria si scia per tutto il mese di aprile, fino a domenica 1 maggio.

Dove sciare ad aprile sulle Dolomiti?

Ecco, di seguito, le zone sciistiche ancora aperte fino alla data indicata. Visto l’avvicinarsi del finale di stagione, il giorno di chiusura indicato di seguito potrebbe subire nuove variazioni: vi invitiamo a consultare qui il calendario aggiornato delle chiusure dei singoli impianti dei comprensori Dolomiti Superski.

Fino al 10 aprile 2022

  • Alta Badia (San Cassiano, La Villa, Corvara, Colfosco)
  • Val Gardena
  • Alpe di Siusi
  • Val di Fassa (Canazei Belvedere, Campitello Col Rodella, Alba Ciampac, Passo San Pellegrino)
  • Marmolada
  • Cortina (Tofana, seggiovie zona 5 Torri – Rifugio Scoiattoli e Averau)

Fino al 18 aprile 2022

  • Arabba (Porta Vescovo e Passo Pordoi)
  • Tre Cime, Sesto Pusteria (Monte Elmo – Stiergarten – Croda Rossa)
  • Val di Fiemme (Alpe Cermis, Passo Lavazé, Pampeago), sul Passo Oclini fino al 22/04
  • Obereggen
  • Cortina (Cristallo e Tofana, zone Ra Valles e Col Drusciè, seggiovia Falzarego)

Fino al 24 aprile 2022

  • Plan de Corones

Fino al 25 aprile 2022

  • Madonna di Campiglio (Grostè)

Fino al 1 maggio 2022

  • Cortina (Faloria)

Ecco, in questo articolo, 3 mete per chi desidera continuare a sciare ad aprile.

Arabba: impianti aperti fino al 18 aprile

Porta Vescovo – foto Funivie Arabba

Ad Arabba, gli impianti di Porta Vescovo e del Pordoi saranno aperti fino al 18 aprile: il prolungamento della stagione invernale 2021 – 2022 fino a Pasquetta è infatti confermato.

Le lunghe e ripide piste di Porta Vescovo, potranno continuare a essere apprezzate dagli sciatori anche per buona parte del mese di aprile. Questa è una zona particolarmente adatta a chi desidera sciare in primavera: infatti, l’esposizione a nord di tutta l’area di Porta Vescovo garantisce una qualità della neve ottimale, anche in questo periodo dell’anno. Ottime condizioni sono assicurate anche sulle piste del Passo Pordoi, più soleggiate e con pendenze più dolci.

«Ci piace definirci “The Place to Ski” proprio per questo motivo: ad Arabba, infatti, si scia benissimo durante tutta la stagione. L’elevata altitudine e l’esposizione a Nord di gran parte delle piste permette agli sciatori di trovare neve invernale anche in Marzo e Aprile: insomma, un intero semestre caratterizzato da un’altissima qualità delle piste, per una stagione sciistica veramente degna di essere chiamata tale»: con queste parole Diego De Battista, presidente del Consorzio Impianti a Fune Arabba – Marmolada, annuncia con soddisfazione il prolungamento di una stagione che, anche se caratterizzata da difficoltà di carattere meteorologico (oltre a quelle legate alla pandemia), può concludersi al meglio e in linea con gli standard che la località si prefigge ogni anno di offrire ai propri ospiti.

Info & prezzi su www.arabba.it

Cortina d’Ampezzo: il calendario delle aperture di aprile. Sul Faloria si scia fino al 1 maggio

Anche Cortina d’Ampezzo si prepara al gran finale di stagione. Come da tradizione, sarà la funivia del Faloria l’ultima a chiudere: sarà operativa fino al 1 maggio 2022.

Quindi, dove sciare ad aprile tra le montagne della Regina delle Dolomiti? Ecco le informazioni sugli impianti di Cortina Skiworld.

L’area tra Falzarego – Lagazuoi – 5 Torri presenta date di chiusura diversificate a seconda degli impianti. La seggiovia Fedare – Averau (Passo Giau) e Croda Negra è aperta fino al 3 aprile 2022, così come la funivia del Lagazuoi. Il 3 aprile 2022 è l’ultimo giorno anche per Cortina Skyline, la nuovissima cabinovia che collega le Tofane (Son dei Prades) alle 5 Torri (Bai de Dones), coprendo 4,5 km in appena 15 minuti.

La seggiovia 5 torri funzionerà fino al 10 aprile, così come la seggiovia che sale al Rifugio Averau dal Rifugio Scoiattoli (chiusa invece la seggiovia da Fedare). La seggiovia del Falzarego resterà aperta più a lungo, fino al 18 aprile.

In zona Tofana – Pocol tutto aperto fino al 10 aprile 2022, mentre proseguono fino a Pasquetta (18 aprile) gli impianti della Freccia Nel Cielo e nelle zone Cortina – Col Druscié, Col Druscié – Ra Valles, Pian Ra Valles – Bus Tofana, e la seggiovia Cacciatori. Leggi qui l’articolo sulla Freccia nel Cielo aperta fino a Pasquetta.

L’area Faloria – Cristallo resterà aperta fino al 18 aprile sul Cristallo e fino al primo maggio sul Faloria.

Chiusi, invece, gli impianti di Auronzo, Misurina e San Vito di Cadore, dove la stagione invernale è già terminata.

Faloria in un inverno nevoso – foto Faloria SPA

Madonna di Campiglio: sul Grostè si scia fino al 25 aprile

Madonna di Campiglio non rientra nel carosello Dolomiti Superski, ma è una delle destinazioni sciistiche più famose e apprezzate delle Dolomiti. Una meta ideale per chi ha voglia di sciare ad aprile: nella SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena gli impianti resteranno aperti fino al 25 aprile 2022.

Ecco il calendario delle chiusure. A Folgarida Marilleva la stagione invernale terminerà il 10 aprile 2022. Fino a quel giorno, sarà aperto anche il collegamento alla zona di Madonna di Campiglio (impianti di Pradalago e seggiovia Malghette).

A Madonna di Campiglio la stagione invernale proseguirà fino al 25 aprile 2022, quando chiuderanno gli impianti della zona del Grostè, la “sommità” della ski area, a 2.444 metri di altitudine.

Info & offerte di fine stagione: Campiglio Dolomiti

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!