Informazioni
Come arrivare alle Cinque Torri, nel cuore delle Dolomiti? In questo articolo spieghiamo tutte le principali vie d’accesso che consentono di raggiungere questa meraviglia della natura.
Le Cinque Torri sono un simbolo delle Dolomiti Ampezzane: si trovano infatti vicino a Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno.
Spesso le Cinque Torri vengono associate al trekking che porta al Rifugio Averau e al Nuvolau: queste straordinarie montagne si trovano infatti tutte nel raggio di pochi metri in linea d’aria e i rifugi sono collegati da bellissimi sentieri.
I rifugi delle Cinque Torri
Accanto a questo straordinario monumento naturale, in estate e in inverno ĆØ aperto l’accogliente Rifugio Scoiattoli: si trova proprio a un passo dalle Cinque Torri e regala una vista strepitosa su questo gruppo dolomitico.
In estate, ĆØ aperto anche lo storico Rifugio Cinque Torri, che si trova invece sul versante sud, ai piedi delle torri.

Le Cinque Torri sono una palestra di roccia naturale e offrono lo scenario adatto anche a chi desidera provare l’arrampicata. Per tutti, invece, consigliamo il giro delle Cinque Torri: il trekking si svolge lungo un percorso ad anello che consente di camminare attorno alle torri e visitare il museo a cielo aperto della Grande Guerra.
Questa zona, infatti, insieme a quella del vicino Lagazuoi (come molte altre aree delle Dolomiti) ĆØ stata teatro di aspre battaglie durante la prima Guerra Mondiale e ancora oggi sono visitabili i resti delle trincee e degli appostamenti dei soldati.
I 50 sentieri più belli delle Dolomiti
Tabacco Wandern 1 : 25 000 Cortina d`Ampezzo [Lingua inglese]: 03
Come arrivare alle Cinque Torri?
Ci sono varie possibilitĆ per arrivare alle Cinque Torri, in tutte le stagioni. Di seguito abbiamo elencato le principali escursioni.
– IN SEGGIOVIA
In estate e in inverno si può raggiungere il Rifugio Scoiattoli e le Cinque Torri comodamente in seggiovia. L’impianto parte dal versante del Passo Falzarego: ĆØ una seggiovia a 4 posti che in 6 minuti collega il parcheggio in localitĆ Bai de Dones al rifugio Scoiattoli. Info e prezzi sul sito 5torri.it
– IN ESTATE
DAL PASSO FALZAREGO – localitĆ BAI DE DONES
Dal passo Falzarego (localitĆ Bai de Dones, dove si trova il parcheggio della seggiovia Cinque Torri), si prende il sentiero numero 425. Il sentiero incontra presto la strada asfaltata che sale al Rifugio Cinque Torri: si prosegue per un tratto lungo questa strada e poi si svolta a destra per imboccare il sentiero che consente di fare il giro delle Cinque Torri e di visitare le trincee. Lasciandoci alle spalle le Cinque Torri, si prosegue fino a raggiungere il Rifugio Scoiattoli.
Durata: 1 ora e 30 scarsa – Dislivello: 400 metri circa
DAL PASSO FALZAREGO – localitĆ CIANZOPE’
Dal Passo Falzarego (questa volta però qualche tornante un po’ più a sud, verso Cortina, in localitĆ CianzopĆØ) si segue il sentiero 439 che conduce prima al Rifugio Cinque Torri e poi al Rifugio Scoiattoli, “costeggiando” le Cinque Torri senza attraversarle. Volendo, dal rifugio Cinque Torri, si può prendere una deviazione sulla destra che consente invece di arrivare sul sentiero 425 e inserirsi cosƬ nel giro delle Cinque Torri.
Durata: 2 ore – Dislivello: 500 metri circa
DAL RIFUGIO AVERAU
Le Cinque Torri (e il Rifugio Scoiattoli) sono collegate al Rifugio Averau da un comodo sentiero (il numero 439) che ĆØ praticamente una larga strada sterrata. Dall’Averau, l’escursione si può completare proseguendo lungo il sentiero 439 fino a raggiungere la cima del Nuvolau, con l’omonimo rifugio.
– IN INVERNO


In inverno, le Cinque Torri sono lo scenario di bellissime giornate sulla neve. Si può arrivare qui con la seggiovia oppure a piedi (con le ciaspole) o con gli sci d’alpinismo.
Il Rifugio Scoiattoli è aperto anche in inverno e gli impianti delle Cinque Torri sono in funzione: siamo infatti nel cuore della ski area Lagazuoi Cinque Torri. Qui passano anche gli sciatori che fanno il Giro della Grande Guerra, uno degli skitour più famosi del Dolomiti Superski.
DAL PASSO FALZAREGO – localitĆ CIANZOPE’
Un itinerario che consigliamo ĆØ quella che porta dal passo Falzarego (localitĆ CianzopĆØ) al Rifugio Cinque Torri e poi al Rifugio Scoiattoli. Si tratta di un’escursione invernale da non perdere nella zona di Cortina d’Ampezzo. A seconda delle condizioni di innevamento, può essere fatta sia con le ciaspole sia agli sci d’alpinisimo.
Nell’articolo dedicato, trovate la descrizione completa dell’escursione con le ciaspole che porta alle 5 torri in inverno.

Alle Cinque Torri, in inverno, con le ciaspole
Dolomiti Review ĆØ il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
ā„ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!
Prudenza in montagna
ā ļø Raccomandiamo sempre la massima attenzione e la preparazione adeguata per affrontare con PRUDENZA ogni escursione. Rispettiamo tutti le raccomandazioni del Soccorso Alpino: prima di approcciarci ad un'uscita in montagna ĆØ fondamentale consultare i bollettini meteo e valanghe, studiare in modo approfondito le caratteristiche dellāitinerario sulla mappa escursionistica, valutare con consapevolezza il proprio livello di allenamento e utilizzare sempre equipaggiamento e attrezzatura adeguati. Prima di partire per un'escursione ĆØ bene informarsi presso gli uffici turistici locali e contattare i rifugi della zona per avere notizie aggiornate sulla percorribilitĆ dei sentieri.