scrivi qui cosa stai cercando

Agordino

Con Agordino intendiamo il territorio compreso nella Comunità Montana Agordina: una zona della provincia di Belluno molto ampia, che si estende lungo il bacino del torrente Cordevole, ma non solo.

Comprende infatti i comuni di Agordo, risalendo il corso del Cordevole, Taibon, San Tomaso, Cencenighe, Alleghe; ma anche la Val Pettorina (comune di Rocca Pietore); la Valle del Biois (dunque la zona di Falcade, Canale d’Agordo, Vallada Agordina); la Val Fiorentina (comune di Selva di Cadore) e il vicino Fodom (Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana). Più a sud, verso il bacino del Mis, ci sono Gosaldo e Rivamonte Agordino. Al confine con la Val di Zoldo c’è il comune di La Valle Agordina, che il passo Duran collega proprio allo zoldano.

A rendere unico il territorio agordino è la presenza di numerosi gruppi montuosi, molti dei quali sono tra i più importanti e noti delle Dolomiti: dalla Marmolada (che si raggiunge dalla Val Pettorina) al Civetta, dall’Agner alle Pale di San Lucano e di San Martino, dalle Cime d’Auta alla Moiazza.

Agordino: le escursioni più belle