scrivi qui cosa stai cercando

Rifugio Averau – Dolomiti Bellunesi

Rifugio Averau in inverno con Marmolada

Il Rifugio Averau è una delle mete imperdibili tra le Dolomiti bellunesi, nella splendida zona a cavallo tra Cortina d’Ampezzo e Colle Santa Lucia.

Un posto più bello per fondare il proprio rifugio la famiglia Siorpaes proprio non poteva trovarlo. La località meravigliosamente panoramica è forcella Nuvolau, incastonata tra le guglie dell’Averau (da qui l’insegna) e le rocce del Nuvolau, a 2.413 metri di altitudine.

Dal rifugio, il panorama è superlativo: la vista spazia dalla Civetta alla Marmolada, dall’Averau (le sue pareti verticali si innalzano proprio a un passo dal rifugio) alla Tofana di Rozes, che si staglia imponente di fronte.

L’accogliente rifugio della famiglia Siorpaes

Sandro Siorpaes è oggi affiancato dei figli Matteo (sommelier) e Margot (in sala) ai quali ha trasmesso l’amore per questo luogo incantato.

Il rifugio Averau è stato rinnovato e ampliato nel 2010 e, mantenendo tutti i crismi e il calore di una calda casa di alta montagna, si presenta come una struttura accogliente e al passo con i tempi.

Il menu

Nelle caratteristiche salette o nella favolosa terrazza al sole si gustano i piatti della tradizione ladina, dai primi fatti in casa (come gli ottimi Cappelli d’alpino ripieni di formaggio e noci con pomodoro e timo) alla selvaggina, dai taglieri di formaggi e salumi sino ai tipici dessert, tra cui la deliziosa Torta al Prosecco e amaretti.

Ogni venerdì e sabato d’inverno si può cenare salendo con la seggiovia illuminata 5 Torri e poi con la motoslitta. Volendo ci si può fermare a dormire in una delle graziose camere. Il Rifugio Averau dispone infatti di una quarantina di posti letto.

Qualche anno fa il Sunday Times ha inserito il Rifugio Averau tra i dieci migliori ristoranti di montagna delle Alpi. Noi siamo d’accordo.

Come arrivare al Rifugio Averau

Il Rifugio Averau è aperto sia in estate sia in inverno. Può essere raggiunto salendo dal Passo Giau oppure dal Passo Falzarego.

COME ARRIVARE ALL’AVERAU IN INVERNO

Il Rifugio Averau può essere raggiunto facilmente con gli impianti di risalita dal Passo Giau o dal Passo Falzarego. In inverno, è in funzione la seggiovia del Fedare che collega direttamente il Rifugio Fedare (sul Passo Giau) al Rifugio Averau. In alternativa, si può salire dal Passo Falzarego, utilizzando gli impianti 5 Torri da Bai de Dones – Rifugio Scoiattoli.

Il Rifugio Averau si trova lungo lo skitour noto come il Giro della Grande Guerra.

Naturalmente, è possibile arrivare al Rifugio Averau anche con gli sci d’alpinismo o le ciaspole, utilizzando la pista dedicata a pedoni, escursionisti e scialpinisti, battuta a lato della pista da sci.

COME ARRIVARE ALL’AVERAU IN ESTATE

Sono molte le escursioni tra cui scegliere per arrivare al Rifugio Averau in estate. Ad esempio, si può partire dal Passo Giau (sentiero 452) e salire con la carrareccia che in un’ora e mezza porta all’Averau. Oppure dal Passo Falzarego, passando per il Rifugio Cinque Torri oppure per il Lago di Limedes e Forcella Averau.

In alternativa, per chi ama la comodità, è possibile arrivare al Rifugio Averau direttamente in seggiovia: l’impianto parte dal Rifugio Fedare, sul Passo Giau.

Il Rifugio Averau è situato lungo il percorso dell’Alta Via numero 1.


Rifugio Averau

Localita’ Forcella Nuvolau, 9, 32020 Cortina d’Ampezzo BL
Telefono 04364660
Sito web Rifugio Averau

Cerca la tua prossima escursione!