scrivi qui cosa stai cercando
Dove mangiare

Bergsteiger, il bar (consigliato dal Gambero Rosso!) dove lusso e alpinismo si incontrano

Il bar alpino dell'hotel Cyprianerhof, aperto a tutti, incanta con la sua atmosfera e la prelibata cucina. È una delle novità della guida Bar d'Italia 2025 del Gambero Rosso

Appena entrati si rimane piacevolmente colpiti dall’ambientazione scenografica delle sale, dove tutti i dettagli richiamano il mondo dell’escursionismo in montagna: oggetti d’epoca, quadri e piccoli particolari impreziosiscono questo contesto ben allestito e dal bel design e ricordano la storia e le tradizioni di questi luoghi incantati.

D’altronde l’insegna non mente: “Bergsteiger” in tedesco significa “alpinista”. L’accoglienza è calorosa, l’atmosfera rilassata e non c’è da avere alcun timore reverenziale se le sale sono ospitate all’interno del Cyprianerhof, il lussuoso 5 stelle creato e gestito dalla famiglia Damian. Il bar infatti è aperto a tutti, non solo agli ospiti dell’hotel.

Nelle giornate di sole ci si può accomodare nell’ampio dehors, da dove si gode un panorama incantevole: l’albergo è circondato da ampi prati che terminano nel bosco di conifere e l’orizzonte è dominato dalle guglie del Catinaccio, Rosengarten. Ci si può fermare qui oppure nella bella sala interna con tanto di caminetto (acceso quasi tutto l’anno) o direttamente al banco del bar.

Menu

La proposta gastronomica del Bergsteiger al Cyprianerhof è varia e realizzata con prodotti locali e di stagione, a cominciare dai formaggi, dai salumi e dalle carni.

A chi ama i dolci consigliamo in particolare le torte preparate dalla pastry chef di casa: su tutte un delizioso strudel alle mele servito con il gelato, altro vanto della pasticcera.

Per una merenda veloce le opzioni sono tante: spiccano il tagliere con speck, kaminwurz, prosciutto, salame e formaggio altoatesino o il club sandwich con petto di pollo bio arrosto, pomodorini, rucola, speck e uovo.

A pranzo è a disposizione un menu sfizioso e completo (dagli antipasti ai dessert), preparato al momento nella cucina diretta dalla chef Monika Damian. Qualche esempio? I canederli all’ortica su insalatina di valeriana e rapanelli marinati, la cotoletta di lombo di vitello alla milanese con patate arrostite, insalata marinata e marmellata di mirtilli rossi e il tortino tiepido di cioccolato Valrhona con sorbetto al lampone.

E da bere? C’è l’imbarazzo della scelta tra i vini della ricca cantina, birre (anche artigianali) e cocktail. Soddisfazioni pure per chi apprezza i liquori e i distillati.

La caffetteria lavora egregiamente utilizzando in tutte le preparazioni un’eccellente materia prima, ovvero una miscela di pura Arabica bio che arriva da una vicina torrefazione (la Caroma di Fiè allo Sciliar).  

Il Bergsteiger Bar entra nella guida Bar d’Italia del Gambero Rosso 2025

La nuova guida Bar d’Italia 2025 ha inserito il Bergsteiger nell’elenco dei migliori bar italiani. Sono stati premiati la qualità e la varietà dell’offerta nonché la cura degli ambienti, sia all’interno che all’esterno. Per scoprire gli altri locali segnalati dalla guida cliccate qui!

Il terrazzo del Bergsteiger Bar – Foto dall’ufficio marketing dell’ Hotel CYPRIANERHOF – Bildautor Günter Standl (www.guenterstandl.de)

Bergsteiger Bar a Tires: le foto

Bergsteiger Bar

presso Cyprianerhof Dolomit Resort

via San Cipriano 69, 39050 Tires BZ

Scopri di più sul sito: cyprianerhof.com

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!