L’appuntamento con il Sellaronda Bike Day ritorna sabato 18 settembre 2021. Quest’anno sono infatti 2 le edizioni previste dagli organizzatori (la prima si è svolta a fine giugno).
Il Sellaronda Bike Day è una manifestazione non competitiva che permette agli appassionati delle due ruote di fare il famoso “giro dei quattro passi” in assenza di automobili e gas di scarico.
Passi dolomitici chiusi al traffico: sabato 18 settembre 2021, Passo Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo
In occasione dell’evento, infatti, 4 passi dolomitici attorno al gruppo del Sella – passo Sella, passo Gardena, passo Pordoi, passo Campolongo – saranno chiusi al traffico motorizzato per consentire ai ciclisti di percorrerli in tranquillità e sicurezza, godendo dei panorami meravigliosi delle Dolomiti in sella alla propria bicicletta.
I 4 passi dolomitici (Sella, Gardena, Pordoi, Campolongo) e le strade interessate dal passaggio dei ciclisti saranno chiusi al traffico dalle ore 8.30 alle 15.30 di sabato 18 settembre 2021.
Oltre ai 4 Passi Dolomitici – Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo, saranno chiusi alcuni tratti stradali.
ALTA BADIA
In Alta Badia, la chiusura interesserà il tratto della statale SS244 Colfosco – Corvara/Str. Burjé – Pensione La Fontana – Passo Campolongo. Per l’intera durata dell’evento saranno chiusi, in arrivo da Brunico, la strada da Corvara in direzione Colfosco e al passo Campolongo ed i quattro passi Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo. Non sarà possibile spostarsi in macchina tra Corvara e Colfosco.
VAL GARDENA
In Val Gardena la strada verrà chiusa dalla Piazza Nives a Selva di Val Gardena tra le ore 08:30 e 15:30 (dalle ore 10:00 la strada sarà chiusa da Plan).
Non sono previste deroghe di alcun genere, pertanto l’organizzazione chiede cortesemente di organizzare gli spostamenti in base alle chiusure.
Sellaronda Bike Day 2021: percorso
Il percorso del Sellaronda Bike Day è un anello di 53 km sulle strade asfaltate dei 4 passi dolomitici situati attorno al massiccio del Sella.
Si può partire da qualsiasi valle: Alta Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Arabba Fodom. Il giro è circolare e passa per Passo Gardena, Passo Sella, Passo Pordoi, Passo Campolongo.
Gli organizzatori raccomandano di fare il giro antiorario, quindi nel senso appena descritto. Il dislivello in questo caso è di 1637 metri. La scelta del punto di partenza è a discrezione dei partecipanti.

Per informazioni
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito web del Sellaronda Bike Day.
Credits foto di copertina: Freddy Planinschek