scrivi qui cosa stai cercando
News

Sulle Dolomiti è tornata la neve anche nei paesi: ecco le foto in diretta (e le previsioni per il weekend)

La neve è tornata a imbiancare le Dolomiti. In un inverno avaro di precipitazioni nevose questa mattina molte località dolomitiche, anche a bassa quota, si sono (finalmente) svegliate sotto una coperta candida.

Sta nevicando infatti anche nei paesi, come mostrano queste foto.

Da Cortina d’Ampezzo a Sappada, dalla Val Gardena alla Val di Zoldo, la neve era attesa sulle Dolomiti e in effetti, come da previsioni meteo, è arrivata.

Nevica a Cortina d’Ampezzo: ecco Corso Italia imbiancato

San Cassiano, in Alta Badia

Le piste da sci della Val di Zoldo (Dolomiti bellunesi) sotto la nevicata odierna

Nevica anche a Sappada (Dolomiti friulane)

I tetti imbiancati a Santa Cristina, in Val Gardena

In Alta Pusteria nevica con buoni accumuli (qui la webcam del Caravan Park di Sesto)

Previsioni meteo per il weekend

Secondo le previsioni meteo, le precipitazioni dovrebbero esaurirsi nella giornata di oggi (venerdì 23 febbraio 2024), per poi riprendere lunedì.

Dolomiti Bellunesi

Per le Dolomiti bellunesi Arpav prevede nevicate con accumuli anche consistenti oltre i 1200/1400 metri sulle Dolomiti e oltre i 1500/1700 metri sulle Prealpi.

Venerdì 23 febbraio le precipitazioni saranno diffuse e persistenti di moderate intensità (90-100%), in temporanea attenuazione nel pomeriggio, prima di riprendere brevemente in prima serata. Il limite della neve sarà a 1000-1200 metri di quota sulle Dolomiti e a 1300-1500 metri sulle Prealpi. Localmente, nelle valli dolomitiche più chiuse, il limite scenderà a 800-900 metri. In generale, potrà scendere nelle ore serali, in caso di persistenza dei fenomeni.

Sabato 24 le previsioni meteo indicano tempo variabile con molte nubi e qualche possibilità di schiarite. Contesto più fresco, specie in alta quota.

Domenica 25 la giornata sulle Dolomiti bellunesi inizierà con molte nubi e poi ampi rasserenamenti con una fase di tempo discreto. Dal tardo pomeriggio la nuvolosità aumenterà e nella notte tra domenica e lunedì è atteso un nuovo peggioramento del tempo che porterà precipitazioni nevose oltre gli 800-1000 metri.

Per previsioni aggiornate: www2.arpa.veneto.it

Alto Adige

In Alto Adige, sabato 24 febbraio si alterneranno annuvolamenti intensi e qualche rovescio, che porterà la neve solo oltre i 1000 metri di quota. Domenica 25 il cielo sarà tra variabilmente e molto nuvoloso con possibilità di qualche rovescio. Lunedì domineranno le nubi con nuove precipitazioni in arrivo da sud in giornata. Martedì il tempo rimarrà variabile. Le temperature saranno ancora nella media stagionale.

Per previsioni aggiornate: meteo.provincia.bz.it

Trentino

Situazione simile in Trentino. Venerdì 23 febbraio, fino alle ore centrali, le precipitazioni saranno persistenti e diffuse e porteranno neve oltre i 1200 – 1400 metri. Si attenueranno dal pomeriggio e soprattutto dalla sera.

Sabato le schiarite saranno più ampie al mattino, alternate ad annuvolamenti con rovesci sparsi o isolati temporali nevosi oltre 1000 metri circa.

Domenica il tempo sarà variabile con possibili locali rovesci. Lunedì e martedì molto nuvoloso con nuove precipitazioni a tratti diffuse e nevose mediamente oltre 800 – 1000 metri.

Per previsioni aggiornate: www.meteotrentino.it

Raccomandazioni alla guida

Riportiamo alcune utili raccomandazioni, sempre valide in caso di nevicate:

  • guidare con prudenza e prestare massima attenzione
  • verificare le dotazioni invernali prima di partire: non mettersi in strada con veicoli non dotati di gomme invernali e catene a bordo
  • in caso di necessità, montare le catene nelle apposite piazzole (meglio fare una prova di montaggio a casa per essere sicuri di riuscire a completare l’operazione quando si renderà necessaria)
  • non parcheggiare i veicoli in posizioni che possano ostacolare lo sgombero neve

Ti potrebbe interessare anche: passi chiusi e disagi alla viabilità sulle strade delle Dolomiti

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!